- 26/04/2018 25 aprile 2018, 3500 le presenze al deposito di La Spezia Migliarina
- 24/04/2018 FS Italiane rafforza sistemi relazioni industriali
- 20/04/2018 Lo sviluppo del turismo ferroviario attraverso la mobilita dolce e sostenibile
- 19/04/2018 FS Italiane: incontro tra Mazzoncini e Fontana per migliorare sistema mobilità in Lombardia
- 18/04/2018 Il primo treno Rock esce dallo stabilimento Hitachi Rail Italy di Pistoia
- Home >
- Progetti e Studi >
- America del Sud
Perù
LAVORI IN CORSO
Fasibility Study and Detailed Design of the Trasandino Tunnel
In associazione con altre società di ingegneria internazionali, Italferr si è aggiudicata la gara per lo studio del collegamento Trasandino in Perù (Estudio de pre inversión a nivel de factibilidad del proyecto de construcción del TÚNEL TRASANDINO).
La prestazione comprende lo sviluppo di uno studio di una vasta rete di collegamenti tra la città di Lima e le regioni centrali del Perù. Lo studio è finalizzato alla definizione dei corridoi di collegamento più convenienti dal punto di vista trasportistico, economico e ambientale ed in particolare all’analisi delle migliori soluzioni da adottare per i Tunnel di attraversamento andini, costituiti dalla successione delle 3 gallerie San Bartolomé, San Miguel de Viso e Trasandino, rispettivamente di 5,5 km, 15 e 25 km di lunghezza.
Alle analisi di fattibilità, seguirà la progettazione di dettaglio delle soluzioni tecniche individuate per i tunnel, le stazioni, gli interporti e le ulteriori necessità infrastrutturali, inclusa la riabilitazione delle reti ferroviarie esistenti di adduzione ai tunnel.
Le attività saranno precedute da una importante campagna di indagini di campo.
Durata della prestazione 2,5 anni, a partire dal 15 luglio 2017.
System integration and interface management during design and realization of Metro Lima Line 2 and Line 4 branch
L’11 febbraio 2015, il Consorzio Metro Linea 2, concessionario per la realizzazione e gestione della linea 2 e di una branch della linea 4 del Metro di Lima, ha aggiudicato ad Italferr l’incarico di coordinamento e di integrazione dell'ingegneria, dalla fase di progettazione a quella realizzativa e messa in servizio dell’opera. Tale incarico rappresenta un importante riconoscimento per la Società e un'ottima opportunità di specializzazione nel settore metropolitano, secondo una visione integrata di sistema (opere civili, sistemi, treno).
Il contratto della durata di 66 mesi, a partire da aprile 2015, si concluderà nel 2021 e prevede la presenza di 6 risorse fisse a Lima e di una squadra di specialisti di back up da Roma.