Italferr con il suo staff di archeologi altamente specializzati, da oltre vent’anni, tutela e valorizza il patrimonio storico-archeologico italiano, riportando alla luce, durante le indagini preventive eseguite fin dalle prime fasi della progettazione di nuove opere, reperti archeologici che vanno indietro nel tempo fino alla Preistoria.
Gli specialisti della Società, in collaborazione con le Soprintendenze Archeologiche territorialmente competenti, seguono oggi in tutta Italia, tramite competenze acquisite con corsi di formazione professionale, tutte le attività inerenti la Verifica Preventiva di Interesse Archeologico, quali redazione e verifica di studi, progettazione ed esecuzione delle indagini di settore e valorizzazione dei beni e dei contesti antichi rinvenuti, contribuendo ad una migliore qualità e una maggiore sostenibilità delle opere.
Italferr si pone un duplice obiettivo: da un lato realizzare opere fondamentali per lo sviluppo del Paese, dall’altro la salvaguardia e la valorizzazione dell’immenso patrimonio archeologico, in cui risiedono identità ed eredità storica della Penisola intera, anche per le generazioni future.