INFORMAZIONI GENERALI
Il Regolamento UE 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (GDPR o Regolamento) rafforza la tutela del diritto alla protezione dei dati personali (Data Protection), in linea con il riconoscimento della protezione dei dati personali quale diritto fondamentale dell’UE. Il Regolamento rappresenta inoltre una risposta, necessaria e urgente, alle sfide poste dagli sviluppi tecnologici che consentono la raccolta e l’elaborazione di grandi quantità di dati personali in tempo reale, permettendo lo sviluppo di decisioni automatizzate che esulano dall’intervento umano. Il Regolamento viene incontro all’esigenza di tutela della sfera privata sempre più avvertita dai cittadini europei.
Italferr S.p.A. ritiene la protezione dei dati personali dei propri Clienti, Dipendenti e Fornitori un obbligo che prescinde dalla semplice compliance normativa. Per questo motivo si è dotata di un proprio Framework di Data Protection inteso come l’insieme di ruoli e responsabilità, regole interne e metodologie, volti a garantire la gestione e mitigazione dei rischi per i diritti e le libertà delle persone fisiche legati al trattamento di dati personali.
Il Regolamento UE 2016/679 (artt. da 15 a 23) conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti. In particolare, in relazione al trattamento dei dati personali, l’interessato ha diritto di chiedere a Italferr S.p.A.: l’accesso ai dati; la rettifica, la cancellazione e la portabilità dei dati; la limitazione del trattamento; l’opposizione a trattamento. Nello specifico:
Diritto di accesso: l’interessato può chiedere a Italferr S.p.A. la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali;
Diritto di rettifica: l’interessato può ottenere da Italferr S.p.A. la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano;
Diritto alla cancellazione/oblio: l’interessato può, in determinate circostanze, ottenere da Italferr S.p.A. la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;
Diritto alla portabilità: l’interessato può, in determinate circostanze, ottenere da Italferr S.p.A. i suoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Ha inoltre il diritto di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte Italferr S.p.A.;
Diritto di limitazione di trattamento: l’interessato può, in determinate circostanze, ottenere da Italferr S.p.A. la limitazione del trattamento;
Diritto di opposizione al trattamento: l’interessato può opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano; Italferr S.p.A. si asterrà dal trattare ulteriormente i dati personali, a meno che non si dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui relativi interessi, diritti e libertà oppure in caso di accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Inoltre, l’interessato può proporre reclamo nei confronti dell’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali. In qualsiasi momento, potrà chiedere di esercitare i suoi diritti a Italferr S.p.A., contattabile all’indirizzo mail titolaretrattamento@italferr.it ovvero rivolgendosi al Referente Data Protection contattabile all’indirizzo mail protezionedati@italferr.it.
UTENTI CHE CONSULTANO IL SITO WWW.ITALFERR.IT
La presente informativa (insieme ad altri documenti in essa citati) descrive i dati personali che raccogliamo dagli utenti e come li trattiamo. L’informativa è riservata al trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito italferr.it, per le finalità di seguito specificamente individuate e non concerne alcuna delle informazioni raccolte mediante altre modalità, fonti o eventuali altri siti raggiungibili dall’utente tramite i link presenti sullo stesso, salvo che ciò non sia espressamente specificato.
Si rinvia alle specifiche informative fornite in fase di raccolta dei dati per il dettaglio su ciascun trattamento. Italferr S.p.A. ritiene la protezione dei dati personali dei propri Clienti, Dipendenti e Fornitori un obbligo che prescinde dalla semplice compliance normativa. Per questo motivo ci siamo dotati di un Framework di Data Protection inteso come l’insieme di ruoli e responsabilità, regole interne e metodologie, volti a garantire la gestione e mitigazione dei rischi per i diritti e le libertà delle persone fisiche legati al trattamento di dati personali.
Di seguito i riferimenti per Italferr S.p.a.:
Italferr S.p.A., Titolare del trattamento, è rappresentata dall’Amministratore Delegato pro-tempore con sede legale in Via Vito Giuseppe Galati, 71 - 00155 (Roma), contattabile all’indirizzo mail titolaretrattamento@italferr.it
Di seguito si riportano i dati personali oggetto di trattamento tramite il sito, nei limiti delle finalità definite nella presente informativa:
I dati personali saranno trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati forniti e i relativi supporti informatici verranno protetti mediante l’adozione di adeguate misure tecnico – organizzative ai sensi dell’art. 32 del GDPR.
L’esattezza e la veridicità dei dati personali comunicati a Italferr S.p.A. ricade sotto la responsabilità di chi effettua la trasmissione.
GESTIONE PROCEDURE CONTRATTUALI
INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
(Ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016)
Italferr S.p.A, nell’ambito delle attività svolte per la gestione delle procedure contrattuali, tratta i dati personali degli Operatori Economici e dei Contraenti di cui Italferr S.p.A sia venuta a conoscenza per le finalità connesse all’iscrizione al portale acquisti, alla gestione delle procedure di gara, alla negoziazione, al perfezionamento e all’esecuzione dei Contratti, nonché per la gestione di eventuali atti aggiuntivi e modificativi, delle risoluzioni e delle transazioni, secondo le modalità di seguito dettagliate.
I. Titolare del Trattamento
In questa sezione le indichiamo quali sono i nostri riferimenti
Per ulteriori informazioni rispetto alle attività di trattamento è possibile contattare il seguente indirizzo protezionedati@italferr.it (dato di contatto del referente data protection).
II. Tipologie di dati personali
In questa sezione le indichiamo quali tipologie di dati le chiediamo
I dati personali (degli Operatori Economici e Contraenti rappresentati da persone fisiche o delle persone fisiche appartenenti alle organizzazioni dei medesimi) oggetto di trattamento rientrano nelle seguenti categorie:
Il trattamento dei dati giudiziari è svolto unicamente all’interno delle procedure contrattuali espletate in base alla normativa vigente in materia di contratti pubblici ovvero in caso di stipula dei protocolli di legalità.
I predetti dati saranno trattati con supporti informatici e cartacei in modo da garantire idonee misure di sicurezza e riservatezza.
III. Finalità del Trattamento
In questa sezione le indichiamo perché le chiediamo i suoi dati
I dati che chiediamo di fornire vengono raccolti e trattati per l’espletamento delle procedure di gara, per la negoziazione, per il perfezionamento e l’esecuzione dei Contratti, per la gestione degli eventuali atti aggiuntivi e modificativi e delle risoluzioni dei Contratti nonché per la gestione delle transazioni.
Il trattamento dei dati personali effettuato è legittimato dalle seguenti basi giuridiche:
I dati giudiziari sono trattati ai fini della verifica dell’assenza di cause di esclusione in base alla vigente normativa in materia di contratti pubblici (adempimenti normativi previsti per la partecipazione alle gare art.2 – octies d.lgs. 196/03 e s.m.i.) nonché per le finalità connesse alla stipula dei protocolli di legalità (adempimento di obblighi previsti da disposizioni di legge in materia di comunicazioni e informazioni antimafia o in materia di prevenzione della delinquenza di tipo mafioso e di altre gravi forme di pericolosità sociale art.2 – octies d.lgs.n.196/03 e s.m.i.).
Il conferimento dei dati necessari al perseguimento delle suddette finalità ha natura “obbligatoria” e un eventuale rifiuto potrebbe comportare l’impossibilità per Italferr S.p.A di gestire le attività inerenti alle procedure contrattuali in conformità alle norme di legge.
IV. I soggetti destinatari dei dati
In questa sezione le indichiamo chi tratterà i suoi dati e a chi verranno comunicati
I dati personali forniti per il perseguimento delle suddette finalità saranno trattati dai seguenti soggetti:
Ambito riconducibile a Italferr S.p.A
Ambito non riconducibile a Italferr S.p.A
I dati personali possono essere trasmessi, in base a norme di legge o di regolamento, a Pubbliche Amministrazioni e Autorità Giudiziarie che agiscono in qualità di Titolari Autonomi del Trattamento.
V. Diffusione dei dati
In questa sezione le garantiamo che i suoi dati non saranno diffusi
I dati personali non sono oggetto di diffusione. Sono oggetto di pubblicazione istituzionale le informazioni relative alle procedure contrattuali necessarie per assolvere agli obblighi di legge in materia di pubblicità dei contratti, di trasparenza e anticorruzione.
VI. Conservazione dei dati
In questa sezione le indichiamo per quanto tempo conserveremo i suoi dati
I dati personali trattati per le finalità sopra esposte verranno conservati per un periodo di tempo non superiore a 10 anni dalla scadenza del Contratto stipulato o dalla data di aggiudicazione, fatte salve diverse esigenze in caso di richieste provenienti dall’Autorità Giudiziaria e/o da Autorità ad essa equiparate, ovvero di instaurazione di contenziosi presso le competenti sedi giudiziarie.
VII. Diritti degli Interessati
In questa sezione le indichiamo quali diritti le garantiamo
Il Regolamento UE 2016/679 (artt. da 15 a 23) conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti. In particolare, in relazione al trattamento dei suoi dati personali, ha diritto di chiedere a Italferr S.p.A. l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione, l’opposizione e la portabilità; inoltre può proporre reclamo, nei confronti dell’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.
In qualsiasi momento, potrà chiedere di esercitare i suoi diritti a Italferr S.p.A contattabile a titolaretrattamento@italferr.it ovvero rivolgendosi al Referente Data Protection contattabile all’indirizzo mail protezionedati@italferr.it.