Italferr sviluppa e implementa Gemelli Digitali (Digital Twin) degli asset, strumenti evoluti che abilitano una visione integrata, dinamica e predittiva delle opere lungo tutto il loro ciclo di vita.
| LA TECNOLOGIA DIGITAL TWIN TROVA APPLICAZIONE IN DIVERSE FASI OPERATIVE |
| Coinvolgimento degli stakeholder: i Digital Twin favoriscono una comunicazione trasparente e accessibile con enti, istituzioni e soggetti terzi, grazie alla possibilità di esplorare ambienti virtuali interattivi e comprendere visivamente lo stato di avanzamento e gli impatti del progetto. |
| Progettazione collaborativa: i Digital Twin consentono al team di progetto, anche in assenza di competenze specialistiche nei software tecnici, di interagire con i modelli informativi e contribuire a una maggiore integrazione e coerenza progettuale, migliorando la qualità e la visione d’insieme. |
| Fase realizzativa e cantieri digitali: i Digital Twin abilitano il monitoraggio digitale dell’avanzamento lavori, grazie all’uso di modelli interattivi integrati con dati tecnici, cronoprogrammi e documentazione, favorendo il coordinamento operativo e il controllo puntuale delle attività. |
| Gestione, manutenzione ed esercizio: il Digital Twin si evolve in un sistema informativo completo, in grado di integrare dati provenienti da sensori e strumenti gestionali, permettendo il monitoraggio dello stato di salute dell’opera e supportando interventi di manutenzione preventiva e predittiva. |
L'approccio ai Gemelli Digitali è parte integrante della strategia di innovazione continua di Italferr, un sistema in costante evoluzione, aggiornato e ampliato con nuove funzionalità, tecnologie e integrazioni, per rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze di progettazione, costruzione e gestione delle infrastrutture complesse.
Un'evoluzione che guarda al futuro dell'ingegneria, con l'obiettivo di abilitare un ecosistema infrastrutturale sempre più intelligente, sostenibile e connesso ai dati.
Categorie e Progetti
Strumenti
Dashboard