Nell’ambito dell’innovazione applicata alla gestione delle grandi opere, Italferr ha introdotto strumenti digitali avanzati per il monitoraggio dell’avanzamento lavori in cantiere, contribuendo alla realizzazione di cantieri sempre più integrati, tracciabili e trasparenti.
In particolare, nelle commesse che adottano i metodi e strumenti di gestione informativa digitale, il modello informativo rappresenta il punto di convergenza tra progettazione e costruzione, permettendo di correlare il progresso fisico delle attività con il cronoprogramma, la contabilità e la documentazione tecnica.
Anche nei casi in cui non siano prodotti modelli informativi, l’approccio digitale consente comunque di centralizzare, aggiornare e consultare i dati di cantiere attraverso strumenti dedicati.
DASHBOARD INTERATTIVE PER UNA VISIONE MULTILIVELLO Le informazioni raccolte durante la fase esecutiva vengo rese disponibili tramite dashboard interattive, che permettono di consultare i dati in maniera semplice, chiara e accessibile, con diversi livelli di lettura a seconda delle esigenze dell'utente: |
| Direzione Lavori per il controllo operativo e il coordinamento quotidiano |
| Committenti e Stazioni appaltanti per la verifica dello stato d'avanzamento rispetto a tempi e obiettivi |
| Stakeholder esterni e finanziatori per una comunicazione trasperente sull'avanzamento dell'opera |
Le dashboard consentono l'analisi di indicatori chiave KPI - confronto tra pianificato e realizzato - e la tracciabilità puntuale delle attività, favorendo un controllo proattivo del progetto.
EFFICIENZA, TRASPARENZA, TRACCIABILITA' L'integrazione tra strumenti di raccolta dati, sistemi informativi e dashboard digitali garantisce numerosi vantaggi: |
| Maggiore efficienza operativa in cantiere |
| Riduzione di errori e ritardi |
| Miglioramento della qualità della comunicazione tra i soggetti coinvolti |
| Tracciabilità documentale e procedurale continua |
Il monitoraggio digitale rappresenta un tassello chiave nel percorso di digitalizzazione intrapreso da Italferr, volto a realizzare oper complesse con metodologie più intelligenti, sostenibili e verificabili.