Un’occasione preziosa per trasmettere competenze, passione e responsabilità a chi oggi si prepara a progettare e realizzare il domani. Il personale Italferr ha incontrato gli studenti dell'Università di Catania per condividere l’esperienza concreta di chi opera quotidianamente nei cantieri delle grandi infrastrutture ferroviarie. Attraverso videoriprese e contenuti multimediali, è stato illustrat...
Vedere da vicino lo stato di avanzamento dei lavori di uno dei cantieri strategici per lo sviluppo della mobilità in Italia e fare il punto sulle sinergie istituzionali in campo. Per questo il 29 maggio è stata una giornata di ricognizione tecnica ai cantieri del passante AV di Firenze. Per la prima volta, infatti, la Regione Toscana, il Comune di Firenze e i vertici del Gruppo FS e delle impre...
Un impegno costante per garantire maggiore sicurezza e fluidità alle infrastrutture del futuro Il Gruppo FS e Italferr sono attivamente impegnati per incrementare i livelli di sicurezza delle infrastrutture ferroviarie, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza dei flussi di mobilità, per una rete ferroviaria più sicura e sostenibile si concretizza in azioni tangibili.
Un altro passo avanti nell’ammodernamento complessivo dell’infrastruttura ferroviaria siciliana: conclusi i lavori di restyling della Sala Operativa Circolazione di Palermo, e attivato l’SCCM (Sistema Comando e Controllo Multistazione), moderno sistema di supervisione e regolazione della circolazione. Determinante il ruolo di Italferr, che, in sinergia con RFI, ha progettato l'intervento e ne ha...