Il 6 marzo 2025, l'Assemblea di Italferr ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione in carica per il triennio 2025-2027, indicando come Presidente e Amministratore Delegato il Prof. Ing. Dario Lo Bosco. Professore Ordinario e Decano del Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'Energia, dell'Ambiente e dei Materiali "DICEAM" nell'Ateneo di Reggio Calabria, Responsabile dell'area scientifico ...
125 km totali di nuovo collegamento ferroviario dallo sviluppo prevalentemente sotterraneo (105 km sviluppati su 17 gallerie), che corrono in parallelo all'alveo del fiume Gange, addentrandosi lungo il sistema montuoso dell’Himalaya. Con le sue 13 stazioni, l’ambizioso progetto della nuova linea ferroviaria nella regione himalayana dello Uttarakhand, eseguito per la RVNL, Rail Vikas Nigam (le fe...
Prosegue a pieno ritmo lo scavo della Galleria Rocchetta, con la realizzazione del primo chilometro di tunnel dei 6,5 km previsti. La TBM Futura, con un diametro di oltre 12 metri, avanza con produzioni altamente performanti, facendo registrare picchi di 25 metri al giorno. Italferr, impegnata nella Direzione Lavori del I lotto funzionale Apice-Hirpinia, grazie a un intenso lavoro di squadra, met...
Il 21 Febbraio si è svolta, nel Comune di Campagna in provincia di Salerno, la cerimonia di avvio della maxi talpa meccanica Partenope per lo scavo della “Galleria Saginara” nell'ambito dell'Appalto AV/AC Salerno-Reggio Calabria, tratta Battipaglia – Romagnano. Presenti all'evento i rappresentanti delle varie Istituzioni: la Presidenza del Consiglio dei Ministri e delle Infrastrutture nella perso...