Numerosi contesti urbani sono attraversati da strade e ferrovie che, pur offrendo opportunità di sviluppo e miglioramento delle connessioni, incidono significativamente sulla qualità della vita dei residenti. In particolare, l'aumento dell'esposizione al rumore rappresenta una delle principali sfide da affrontare per garantire ambienti urbani più sostenibili e vivibili. Su questa tematica Italfer...
Italferr, protagonista della terza edizione dei premi OICE 2025, è stata individuata dalla Giuria come vincitrice per la categoria “A2” ESG/Sostenibilità. A ritirare il premio l'Avv. Irene Gionfriddo, Direttore Sviluppo Commerciale Estero, Business Affairs e Sostenibilità e l'Ing. Serena Martini, Responsabile Sostenibilità. Un riconoscimento che conferma l’importanza del percorso intrapreso da I...
Con la Tunnel Boring Machine (TBM) Kathrin proseguono le attività del Lotto 1 “Fortezza-Ponte Gardena”, primo lotto funzionale del quadruplicamento della linea ferroviaria Fortezza-Verona, la via di accesso sud alla Galleria di Base del Brennero. L’avvio della maxi fresa è stato inaugurato venerdì 20 giugno nel cantiere di Prader, all’ingresso di Funes, alla presenza, oltre all'assessore Alfreide...
Nell’ambito dei lavori per il raddoppio e la velocizzazione della linea AV/AC Napoli-Bari, sono state attivate due deviate provvisorie sulla linea ferroviaria Caserta-Foggia. I lavori sono stati eseguiti nel corso di un’interruzione programmata della circolazione ferroviaria, iniziata alle ore 23:00 dell' 8 giugno e conclusasi come da programma alle ore 01:00 di domenica 15 giugno. Attraverso un...