Il 20 dicembre 2024 è stato effettuato il varo del ponte sul fiume Alpone sulla linea AV/AC Verona-Vicenza presso San Bonifacio in provincia di Verona. Il ponte ad arco metallico, con luce netta della campata pari a 75m, si colloca sul viadotto VI05 ed è costituito da: 56 campate in c.a.p. 4 campate a travi incorporate 4 campate miste acciaio-cls. La costruzione del ponte ad arco è avvenuta a pi...
Leader nella progettazione infrastrutturale e ingegneristica del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Italferr si conferma all’avanguardia nel coniugare progresso tecnologico e tutela del Patrimonio Culturale. Su incarico delle Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, assegnataria insieme all’ Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" di un finanziamento PRIN (Progetti di ricerca di Ri...
Il 18 dicembre 2024, sotto l’Alta Sorveglianza e Direzione Lavori Italferr, è stato completato lo scavo - con abbattimento del diaframma - della Galleria Naturale San Giorgio in Salici ubicata poco a sud dell’omonimo abitato posto nel territorio del Comune di Sona in provincia di Verona, tra le località di Castelnuovo del Garda e Sommacampagna. L’opera si inserisce nell’ambito della nuova linea A...
Nella notte tra il 13 e il 14 dicembre 2024 è stato attivato all'esercizio l'Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM) della tratta Nogara-Poggio Rusco, sulla linea Bologna-Verona. Un intervento strategico per il miglioramento dell'infrastruttura ferroviaria nell'area della pianura padana e che rappresenta oggi un importante passo avanti nel potenziamento tecnologico della rete, garan...