<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=2358479414501997&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Cerca un evento

FILTRA
22-23 ottobre 2025
Istituzionali
L’ingegneria italiana del Gruppo FS a servizio della mobilità globale e hi-tech

A pochi giorni di distanza dalla partecipazione alla Fiera Saudi Rail 2025, Italferr continua a rafforzare la cooperazione internazionale in Medio Oriente, portando l’eccellenza dell’ingegneria italiana nel mondo. La recente missione in Iraq ha visto Italferr impegnata per rafforzare la cooperazione internazionale e condividere grandi prospettive di sviluppo infrastrutturale. Grazie all’esperienz...


22 ottobre 2025
Istituzionali
Italferr al Forum Sostenibilità 2025

Il centro Congressi Auditorium della Tecnica di Roma ha ospitato il 22 ottobre 2025, il Forum Sostenibilità 2025 – Focus Imprese, un’importante occasione di confronto sulle nuove traiettorie della transizione sostenibile. L’evento ha riunito opinion leader, top manager e rappresentanti istituzionali per discutere di come le imprese possano integrare la sostenibilità nelle proprie strategie, non s...


19-20 ottobre 2025
Istituzionali
L’eccellenza dell'ingegneria italiana al servizio della mobilità ferroviaria saudita

Con la partecipazione all’importante evento fieristico Saudi Rail a Ryiadh, Italferr con il Gruppo FS ha ribadito il suo ruolo di primo piano nello sviluppo delle infrastrutture di mobilità in Arabia Saudita, mettendo a disposizione la propria eccellenza tecnica per contribuire agli ambiziosi obiettivi della Vision 2030 del Regno Saudita. Per la Delegazione Italferr composta da Ugo Dibennardo - D...


16 ottobre 2025
Istituzionali
The Winner is Italferr!

Anche questa volta il nome di Italferr e di Ferrovie dello Stato Italiane risuona forte allo “Year in Infrastructure – Going Digital Awards” organizzato da Bentley Systems, segnando un ulteriore successo internazionale marchiato FS. Fra 12 categorie per un totale di circa 300 candidature presentate, Italferr è stata l’unica società internazionale a rientrare in finale con 3 progetti finalisti, po...


16 ottobre 2025
Istituzionali
Collegamento ferroviario con l’Aeroporto di Venezia

Il 16 ottobre 2025, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha effettuato un sopralluogo tecnico presso il cantiere del nuovo collegamento ferroviario con l’Aeroporto di Venezia Marco Polo. L’opera, strategica per la mobilità del territorio, è destinata a migliorare l’accessibilità dello scalo aeroportuale e a potenziare il sistema dei tras...


15 ottobre 2025
Istituzionali
Italferr porta la sua testimonianza al convegno “Rafforzare la collaborazione, propagare la sicurezza”

Il 15 ottobre 2025, presso l’Auditorium Antonio Maglio della sede centrale dell’INAIL si è svolto il convegno “Rafforzare la collaborazione, propagare la sicurezza”, dedicato all’attuazione del Protocollo di Intesa tra INAIL e Gruppo FS. L’iniziativa mira a consolidare una collaborazione strutturata per lo sviluppo di progetti e attività congiunte in materia di salute e sicurezza nei luoghi di la...


08 ottobre 2025
Istituzionali
L’eccellenza ingegneristica italiana protagonista a Cambridge

L’8 ottobre 2025, presso il prestigioso Cambridge Centre for Smart Infrastructure and Construction (CSIC) dell’Università di Cambridge, il Responsabile della Progettazione Infrastrutture di Italferr e Presidente dell’International Tunnelling and Underground Space Association (ITA-AITES), ing. Andrea Pigorini, ha tenuto la CSIC Distinguished Lecture 2025, appuntamento annuale che ospita figure di ...


06 ottobre 2025
Istituzionali
Viaggio inaugurale Genova Piazza Principe - Genova Voltri

Il 6 ottobre 2025 si è tenuta l’attivazione del quadruplicamento della linea ferroviaria tra Genova Voltri e Genova Sampierdarena, un’opera strategica che segna una svolta decisiva per la mobilità ligure e nazionale. Sul treno inaugurale, partito da Genova Piazza Principe per Genova Voltri, sono saliti a bordo Edoardo Rixi, Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Calogero Mauceri, Comm...


02 ottobre 2025
Istituzionali
Forum Italiano Innovazione e Sostenibilità

L’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Italferr Dario Lo Bosco ha partecipato al Forum Italiano Innovazione e Sostenibilità di Remind, intervenendo della sessione “Innovazione e sostenibilità: le nuove rotte per l’Italia” per condividere con istituzioni, imprese ed esperti di settore, i modelli di innovazione sostenibile che Italferr sta portando avanti come “driver” di ingegneria digi...


02 ottobre 2025
Istituzionali
Workshop EU BIM Task Group

L’1 e il 2 ottobre 2025, Italferr ha ospitato a Roma uno dei workshop tematici promossi dall’EU BIM Task Group, il gruppo europeo che riunisce i rappresentanti dei committenti pubblici e delle istituzioni del settore delle opere pubbliche dei Paesi membri dell’Unione Europea. Tema del workshop “BIM for Infrastructures – Innovation and Efficient Management of Infrastructural Projects”. L’iniziativ...