Cerca un evento

FILTRA
26 giugno 2025
Istituzionali
Italferr a Thinkingreen, il salotto dell’economia sostenibile

L’Avv. Irene Gionfriddo, Direttore Sviluppo Commerciale Estero, Business Affairs e Sostenibilità di Italferr, ha rappresentato a Taormina, nella giornata del 26 giugno, il Gruppo FS a Thinkingreen, un "salotto" dove professionisti, dirigenti della pubblica amministrazione e figure politiche si confrontano su temi legati alla sostenibilità. Un'importante occasione per illustrare l'impegno del Grup...


23 giugno 2025
Istituzionali
Alla Camera di Commercio Palermo-Enna istituzioni a confronto sulle infrastrutture

Le priorità delle infrastrutture, lo stato di avanzamento dei cantieri in corso e delle nuove porgettazioni di ferrovie, strade e sistemi portuali, i piani di realizzazione del Ponte di Messina sono alcuni degli argomenti trattati ieri, lunedì 23 giugno, al convegno "Le condizioni infrastrutturali per lo sviluppo del trasporto ferroviario, stradale e marittimo in Sicilia" organizzato da Unioncame...


23-24 giugno 2025
Istituzionali
Italferr tra i protagonisti dell’ingegneria sostenibile, tra visione strategica, innovazione digitale e riconoscimenti di eccellenza

L'Associazione di categoria, aderente a Confindustria, che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica compie 60 anni. In occasione del sessantesimo anniversario di OICE, Italferr ha confermato il proprio ruolo di riferimento nel panorama nazionale e internazionale dell’ingegneria infrastrutturale. La ricorrenza celebrativa, svoltasi il 23 e 2...


19 giugno 2025
Istituzionali
Milano: città resilienti, città vivibili. GBC Italia delinea la nuova governance urbana

Si è svolto ieri, giovedì 19 giugno 2025, presso la suggestiva cornice della Fonderia Napoleonica Eugenia di Milano, l’incontro pubblico “Strategia urbana, energia e infrastrutture per il clima”, promosso da GBC Italia – Green Building Council Italia, organizzazione che da anni promuove la cultura della sostenibilità ambientale e il benessere delle persone nel settore dell’edilizia e del costruit...


10 giugno 2025
Istituzionali
Himera, un viaggio nell'archeologia svelata dai cantieri ferroviari

La necropoli di Himera, centro strategico della Sicilia antica, fondata nel 648 a.C. da coloni greci, è stata riportata alla luce durante i lavori di raddoppio della tratta Fiumetorto-Ogliastrillo, parte del potenziamento della linea ferroviaria Palermo-Messina.  Un ritrovamento grandioso che porta la firma di Italferr che, in sinergia con Rete Ferroviaria Italiana, tra il 2008 e il 2011, ha eseg...


13 maggio 2025
Istituzionali
Progettazione digitale e centro di eccellenza per «gestione cantieri» e formazione

Il 13 maggio 2025, in occasione di due convegni di rilevanza istituzionale - “La digitalizzazione dei contratti pubblici – Piattaforme, Fiducia e Innovazione” presso la Sede del Consiglio di Stato e “Trasporti: le infrastrutture del futuro” organizzato da Astrid presso la Camera di Commercio di Roma - la partecipazione dell’AD di Italferr Prof. Ing. Dario Lo Bosco ha confermato il ruolo di leader...


06 maggio 2025
Istituzionali
Le ferrovie saudite in visita a Roma

6 Maggio 2025 - Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS, guidata dall’AD Prof. Ing. Dario Lo Bosco, ha ospitato, nella sede romana di S. Martino della Battaglia, la delegazione saudita di SAR - Saudi Arabian Railway, rappresentata dal CEO Dr. Bashar Almalik. La digitalizzazione e i suoi scenari sono stati al centro dell’incontro, suscitando forte interesse tra gli ospiti. Sono stati illustr...


30 aprile 2025
Istituzionali
Accordo ANSFISA e ITALFERR per potenziare sicurezza e digitalizzazione del sistema ferroviario

È stata firmata questa mattina a Roma l’intesa tra ANSFISA, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali, e Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, per promuovere sistemi digitali, modelli e best practices per lo sviluppo, la gestione, la manutenzione e il monitoraggio degli impianti e dei sottosistemi ferroviari. A firmare l’i...


01 aprile 2025
Istituzionali
Asse ferroviario Torino-Lione

Giornata storica quella di martedì 1° aprile per i trasporti transalpini, con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e il Ministro dei Trasporti francese Philippe Tabarot, protagonisti degli eventi che hanno segnato il potenziamento dei collegamenti ferroviari tra Italia e Francia.  Partendo da Torino, con una riunione dell’Osservatorio Torino-Lione, dove è stato presenta...


27 marzo 2025
Istituzionali
Italferr, intesa con ANSFISA per la sicurezza delle infrastrutture italiane

Il 27 marzo, la sede romana dell'ISTAT ha ospitato il convegno dal titolo "La sicurezza si evolve" durante il quale ANSFISA, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, ha presentato la relazione annuale sulle attività del 2024. Centrale è stato il ruolo giocato dall'Amministratore Delegato di Italferr, Dario Lo Bosco, che ha annunciato un p...