<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=2358479414501997&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Cerca un evento

FILTRA
05 settembre 2025
Istituzionali
Metro di Bogotá

Il primo convoglio destinato all’esercizio della Linea 1 della metropolitana di Bogotá, progettato e realizzato da CRRC Corporation Limited presso lo stabilimento di Changchun e consegnato al Concessionario Metro Línea 1 (ML1) è giunto nei giorni scorsi al porto di Cartagena.  Italferr ha gestito il processo di interfacce tecniche e sta ora supportando le attività propedeutiche all’arrivo del tre...


04 settembre 2025
Istituzionali
Sicilia: Giampilieri–Fiumefreddo

Nel contesto del progetto Giampilieri–Fiumefreddo, Lotto 2, è stato portato a termine con successo il primo accesso in modalità iperbarica alla camera di scavo della TBM (Tunnel Boring Machine), un’operazione cruciale per la manutenzione della testa macchina. L’intervento è stato pianificato nei minimi dettagli, con verifiche documentali rigorose, presidi sanitari e antincendio attivi, e una came...


03 settembre 2025
Istituzionali
Italferr tra i big dell’ingegneria mondiale

Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS, si conferma per il settimo anno consecutivo come top player di settore nelle classifiche ENR - Engineering News-Record, autorevole testata internazionale di riferimento per il mondo delle costruzioni e dell’ingegneria. Durante l’India Construction Festival, tenutosi presso il Jio Convention Centre di Mumbai, la Presidente Laura Martiniello, accompagn...


03 settembre 2025
Istituzionali
La mobilità sostenibile sbarca a Venezia

Nel cuore della Venezia più suggestiva, tra i saloni dell’Hotel Cà Sagredo, si è svolta l’edizione 2025 di Thinkingreen, il festival dedicato alla cultura e all’economia sostenibile, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e della Regione Siciliana. Tra i protagonisti di spicco, Irene Gionfriddo, Direttore Sviluppo Commerciale Estero, Business Affairs e Sostenibilità di Italferr, ha portat...


05 agosto 2025
Istituzionali
Raddoppio della linea Lunghezza–Guidonia: attivato il nuovo PRG di Bagni di Tivoli

Attivato il completamento della prima fase funzionale del raddoppio della linea ferroviaria Lunghezza–Guidonia per il potenziamento della linea Lunghezza-Guidonia, parte integrante del progetto strategico Roma–Pescara. L'intervento ha riguardato: la nuova elettrificazione del raddoppio; l’attivazione del nuovo Piano Regolatore Generale (PRG) della stazione di Bagni di Tivoli; la nuova Linea di Co...


01 agosto 2025
Istituzionali
Sopralluogo tecnico sui cantieri della Sicilia

I vertici di Italferr insieme a RFI hanno visitato il cantiere della tratta Ogliastrillo-Castelbuono, obiettivo del PNRR. La visita è iniziata dal capannone del cantiere di Ogliastrillo contenente i conci che vengono movimentati e caricati per essere trasportati in galleria, dove attualmente è in attività la TBM “Margherita”. Con lo scavo della canna dispari che ha già oltrepassato la città di Ce...


23 luglio 2025
Istituzionali
Italferr, la società di ingegneria del Gruppo FS, al Forum imprenditoriale Italia-Algeria

Il 23 luglio, presso l’Hotel Parco dei Principi di Roma, si è tenuto il Forum imprenditoriale Italia-Algeria, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Istituto del Commercio Estero (ICE), in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia ad Algeri. Il Forum si è aperto con gli interventi istituzionali dei Ministri degli Esteri dei due Paesi, Antonio Tajani e...


22 luglio 2025
Istituzionali
Italferr insieme al Gruppo FS al UIC World Congress of High-Speed Rail

Dall’8 al 11 luglio, si è tenuto a Pechino la 12ª edizione del UIC World Congress on High-Speed Rail. L'evento 2025 è stata organizzato congiuntamente dalla China State Railway Group Corporation Limited e dalla International Union of Railways (UIC) ed ha riunito 180 speakers e oltre 2.000 rappresentanti di organizzazioni ferroviarie internazionali, studiosi ed esperti di settore provenienti da pi...


16 luglio 2025
Istituzionali
Linea Brescia Est - Verona

Con l’avvio delle attività di armamento e le opere civili prossime al completamento, l’AD di Italferr Dario Lo Bosco, insieme ai vertici di FS, RFI e Trenitalia, ha visitato i cantieri della linea Alta Velocità/Alta Capacità Brescia Est – Verona, opera che ha raggiunto oggi l’83% della sua realizzazione. Presente anche la squadra Italferr con il Direttore Engeneering & Operations e il team coinvo...


09 luglio 2025
Istituzionali
Italferr rafforza la cooperazione internazionale con la Lettonia

Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS e leader nella digitalizzazione e nella gestione hi-tech dei cantieri e opere complesse, ha ospitato presso la propria sede di Roma un incontro bilaterale con la delegazione lettone, guidata dal Ministro dell'Economia della Lettonia Viktors Valainis. Ad accoglierla l’Amministratore Delegato Dario Lo Bosco e i vertici direzionali di Italferr insieme ad...