I vertici di Italferr insieme a RFI hanno visitato il cantiere della tratta Ogliastrillo-Castelbuono, obiettivo del PNRR.
La visita è iniziata dal capannone del cantiere di Ogliastrillo contenente i conci che vengono movimentati e caricati per essere trasportati in galleria, dove attualmente è in attività la TBM “Margherita”.
Con lo scavo della canna dispari che ha già oltrepassato la città di Cefalù e avanza per completare l’ultimo tratto fino a Castelbuono, “Margherita” avanza con una velocità media di 11 metri al giorno a una profondità di circa 105 metri, la lunghezza complessiva ad oggi scavata è di circa 4.800 metri.
Di grande valore la presenza dell’Amministratore Delegato Dario Lo Bosco che, insieme ala Direzione Lavori, ha potuto verificare le criticità affrontate durante lo scavo e le modalità di gestione, così come le sfide attese sulle attività future, per identificare le migliori soluzioni per la mitigazione delle interferenze sul territorio.