<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=2358479414501997&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Cerca un comunicato

FILTRA
09 ottobre 2025
News
Nuovi traguardi sulla Linea AV/AC Verona-Padova

La realizzazione della linea ferroviaria ad Alta Velocità/Alta Capacità Verona-Padova continua a segnare importanti progressi, confermando il ruolo strategico dell’opera per la modernizzazione infrastrutturale del Paese. Il varo del Ponte ad Arco sul Rio Guà Il 1° ottobre 2025 la squadra Italferr ha completato con successo il varo del Ponte ad Arco in carpenteria metallica sul Rio Guà, all’intern...


06 ottobre 2025
News
Linea AV/AC Napoli-Bari

A seguito dell’Autorizzazione alla Messa in Servizio rilasciata da ANSFISA, è stato attivato alla circolazione ferroviaria il primo tratto della nuova linea Napoli–Bari, di estensione circa 16 km tra le località di Cancello e Frasso Telesino/Dugenta, che garantisce per la prima volta il collegamento diretto tra le città di Napoli e di Bari.  Un importantissimo traguardo verso lo sviluppo dell’Alt...


01 ottobre 2025
News
Sinergie per l’innovazione infrastrutturale

Il 1° ottobre 2025, la sede di Italferr – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha ospitato il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi. Un incontro costruttivo a cui hanno partecipato, con l'Amministratore Delegato e Direttore Generale Dario Lo Bosco, il Consiglio di Amministrazione, il Collegio sindacale, i vertici aziendali, illustri colleghi con il Direttore Generale di...


29 settembre 2025
Sostenibilità
Combustibili alternativi

I dati del grafico elaborato da ISPRA mostrano come, in Italia, le emissioni di gas a effetto serra (GHG, Greenhouse Gases) abbiano registrato una progressiva riduzione negli ultimi decenni, con una traiettoria che, se sostenuta da politiche efficaci di decarbonizzazione, potrebbe portare a una futura diminuzione complessiva di circa il 25% entro il 2040 (rispetto ai livelli del 2022).


23 settembre 2025
Estero
FS-Italferr rafforzano la partnership in Arabia Saudita

Promuovere la cooperazione nei settori dell’innovazione, della sicurezza, della mobilità sostenibile e della digitalizzazione avanzata di progetti e cantieri. È questo il principale obiettivo dell’incontro tra una delegazione del Gruppo FS con Italferr e l'AD di Saudi Arabia Railways (SAR) Bashar Al-Malik a Riyadh. Hanno preso parte alla missione l’AD di Italferr Dario Lo Bosco, l’AD di Italcerti...


22 settembre 2025
News
Linea AV/AC Napoli–Bari

Alle ore 5.00 dello 22 settembre, è stato attivato il revamping dell’Apparato Centrale Computerizzato (ACC) della stazione di Cancello, tappa fondamentale e primo tassello per la successiva attivazione della nuova linea Cancello-Frasso, nell’ambito dei lavori di realizzazione della linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli–Bari e della modernizzazione delle infrastrutture tecnologiche del territor...


22 settembre 2025
Estero
Firmato il più grande contratto di elettrificazione ferroviaria d’Europa

Il 15 settembre a Vilnius, Rail Baltica ha firmato con il consorzio COBELEC (Gruppo Cobra & Grupo Elecnor) il più grande contratto di elettrificazione ferroviaria mai realizzato in Europa. L’accordo rappresenta una pietra miliare per lo sviluppo infrastrutturale della regione baltica e per la sua integrazione all'interno della rete TEN-T del sistema ferroviario europeo. Alla cerimonia hanno parte...


12 settembre 2025
News
Italferr lancia il ciclo di Security Walk

Italferr avvia un ciclo di Security Walk, visite sul campo rivolte ai componenti del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e a Referenti istituzionali e del Gruppo FS, su proposta del Comitato Controllo Interno, Rischi e Sostenibilità. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura HSE (Health, Safety & Environment) attraverso un’esperienza diretta nei cantieri, approf...


08 settembre 2025
News
La Presidente Martiniello in visita ai progetti strategici in India

Si è conclusa sabato 6 settembre 2025 la visita istituzionale in India della Presidente Italferr, Laura Martiniello, in occasione della cerimonia di premiazione degli ENR - Construction World Global Awards 2025, tenutasi il 3 settembre presso il Jio World Center di Mumbai. Italferr ha ricevuto il prestigioso riconoscimento nella categoria “Global Design Firms”, selezionata da una giuria di espert...


04 settembre 2025
News
Raddoppio ferroviario Palermo-Catania-Messina

Nell’ambito del raddoppio ferroviario tra Ogliastrillo e Castelbuono, proseguono le attività per il potenziamento del collegamento Palermo-Catania-Messina, con la TBM “Margherita” che avanza a una velocità media di 11 metri al giorno, a circa 105 metri di profondità. Con il raggiungimento dei 5.000 metri di scavo della Galleria Cefalù - binario dispari, l’opera - obiettivo del PNRR - segna un ava...