<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=2358479414501997&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Cerca un comunicato

FILTRA
30 ottobre 2025
News
Un nuovo traguardo sulla linea Orte-Falconara

Proseguono con grande slancio i lavori di potenziamento della linea ferroviaria Orte–Falconara. Nella giornata del 30 ottobre 2025, è stato raggiunto un importante traguardo con l’abbattimento del diaframma della galleria naturale “La Rossa”, situata nel comune di Genga (AN), nell’ambito del raddoppio della tratta Genga–Serra San Quirico (Lotto 2 “PM228-Castelplanio”), finanziato in prevalenza co...


29 ottobre 2025
News
Raddoppio ferroviario Catania-Palermo

Un passo decisivo verso una Sicilia più connessa e sostenibile: è stata ufficialmente attivata la nuova tratta ferroviaria Bicocca–Catenanuova, parte fondamentale del nuovo itinerario strategico Palermo–Catania–Messina, destinato a potenziare il trasporto ferroviario nell’isola. Un traguardo importante per Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS, che ha assunto un ruolo centrale nella proge...


27 ottobre 2025
Sostenibilità
La diversione modale generata dalle nuove infrastrutture ferroviarie

Italferr adotta nei propri processi di progettazione un approccio basato sul Life Cycle Thinking (LCT), una metodologia che consente di concepire l’opera infrastrutturale guardando al suo intero ciclo di vita, concentrandosi non solo nella fase di costruzione, ma anche in quella di esercizio, manutenzione e dismissione. L’obiettivo è quello di avere una visione sistemica, capace di valutare in ma...


24 ottobre 2025
News
La cooperazione internazionale al centro dell’agenda di Italferr

Si è tenutosi a Roma, il Forum Imprenditoriale Italia-Turkmenistan, l’evento bilaterale organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e da ICE Agenzia che ha visto la partecipazione di 180 rappresentanti di aziende ed istituzioni, 120 italiane e 60 turkmene. Il Forum ha rappresentato un’importante occasione di dialogo tra istituzioni e imprese dei due Paesi, co...


09 ottobre 2025
News
Nuovi traguardi sulla Linea AV/AC Verona-Padova

La realizzazione della linea ferroviaria ad Alta Velocità/Alta Capacità Verona-Padova continua a segnare importanti progressi, confermando il ruolo strategico dell’opera per la modernizzazione infrastrutturale del Paese. Il varo del Ponte ad Arco sul Rio Guà Il 1° ottobre 2025 la squadra Italferr ha completato con successo il varo del Ponte ad Arco in carpenteria metallica sul Rio Guà, all’intern...


06 ottobre 2025
News
Linea AV/AC Napoli-Bari

A seguito dell’Autorizzazione alla Messa in Servizio rilasciata da ANSFISA, è stato attivato alla circolazione ferroviaria il primo tratto della nuova linea Napoli–Bari, di estensione circa 16 km tra le località di Cancello e Frasso Telesino/Dugenta, che garantisce per la prima volta il collegamento diretto tra le città di Napoli e di Bari.  Un importantissimo traguardo verso lo sviluppo dell’Alt...


01 ottobre 2025
News
Sinergie per l’innovazione infrastrutturale

Il 1° ottobre 2025, la sede di Italferr – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha ospitato il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi. Un incontro costruttivo a cui hanno partecipato, con l'Amministratore Delegato e Direttore Generale Dario Lo Bosco, il Consiglio di Amministrazione, il Collegio sindacale, i vertici aziendali, illustri colleghi con il Direttore Generale di...


29 settembre 2025
Sostenibilità
Combustibili alternativi

I dati del grafico elaborato da ISPRA mostrano come, in Italia, le emissioni di gas a effetto serra (GHG, Greenhouse Gases) abbiano registrato una progressiva riduzione negli ultimi decenni, con una traiettoria che, se sostenuta da politiche efficaci di decarbonizzazione, potrebbe portare a una futura diminuzione complessiva di circa il 25% entro il 2040 (rispetto ai livelli del 2022).


23 settembre 2025
Estero
FS-Italferr rafforzano la partnership in Arabia Saudita

Promuovere la cooperazione nei settori dell’innovazione, della sicurezza, della mobilità sostenibile e della digitalizzazione avanzata di progetti e cantieri. È questo il principale obiettivo dell’incontro tra una delegazione del Gruppo FS con Italferr e l'AD di Saudi Arabia Railways (SAR) Bashar Al-Malik a Riyadh. Hanno preso parte alla missione l’AD di Italferr Dario Lo Bosco, l’AD di Italcerti...


22 settembre 2025
News
Linea AV/AC Napoli–Bari

Alle ore 5.00 dello 22 settembre, è stato attivato il revamping dell’Apparato Centrale Computerizzato (ACC) della stazione di Cancello, tappa fondamentale e primo tassello per la successiva attivazione della nuova linea Cancello-Frasso, nell’ambito dei lavori di realizzazione della linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli–Bari e della modernizzazione delle infrastrutture tecnologiche del territor...