IL CORRETTO INSERIMENTO NELL'AMBIENTE DI OGNI OPERA INFRASTRUTTURALE
Italferr si occupa di contribuire a operare scelte progettuali coerenti con i principi di prevenzione e precauzione ambientali dettati dalle norme comunitarie e con le strategie dello sviluppo sostenibile.
La progettazione ambientale e gli studi specialistici accompagnano il progetto dalle prime fasi di ipotesi dell'intervento fino alla progettazione esecutiva. L'obiettivo è quello di contribuire a operare scelte progettuali coerenti ad ottimizzare l'inserimento paesaggistico e ambientale dell'opera nel contesto territoriale attraversato.
Italferr sviluppa studi specialistici per la verifica degli impatti ambientali e paesaggistici dei progetti, e più in generale, la valutazione degli effetti diretti e indiretti che la realizzazione di infrastrutture può determinare e ne progetta adeguate misure di mitigazione. In particolare, per quanto riguarda l'inserimento paesaggistico delle opere, la Società vanta un'esperienza consolidata nel campo dell'analisi territoriale e cura lo studio dell'inserimento degli interventi nel territorio anche con l'utilizzo di software di modellazione 3D.
Lo studio di Impatto Ambientale è il documento tramite cui vengono veicolate le informazioni rilevanti acquisite, presso il Ministero della Transizione Ecologica. Italferr assicura un sostegno completo nella gestione dei processi partecipativi e dei rapporti tecnico amministrativi con gli Enti per l'espletamento delle procedure autorizzatorie. La Società, infine, ha anche un ruolo di supporto nella fase del Dibattito Pubblico, con la funzione di comunicare gli elementi di progetto rilevanti per il territorio e le tematiche ambientali attenzionate dalgi stakholders interessati.