Dal 3 luglio Italferr ha ufficialmente adottato la nuova Politica dei Sistemi di Gestione: un documento strategico e culturale che rafforza l’impegno della Società verso l’eccellenza operativa, la sostenibilità e l’innovazione, in coerenza con i valori e il Piano Industriale del Gruppo FS e gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
La Politica definisce i principi e gli obiettivi che guidano tutte le attività aziendali, integrando la gestione dei processi aziendali in ambito qualità, ambiente, salute e sicurezza, energia e responsabilità sociale, secondo gli standard internazionali di riferimento ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ISO 50001 e SA8000 e orientando l'intera organizzazione verso un modello di ingegneria integrata, sostenibile e competitiva.
Tra i punti salienti trattati:
Valore condiviso e stakeholder engagement: promozione di uno sviluppo sostenibile e inclusivo, con attenzione al territorio e alle Comunità
Etica, trasparenza e diritti umani: selezione responsabile dei fornitori, tutela dell’infanzia, rispetto della dignità del lavoro
Inclusione e pari opportunità: valorizzazione delle persone, contrasto a ogni forma di discriminazione
Tutela ambientale e uso efficiente dell’energia: riduzione dell’impatto ambientale, promozione di pratiche virtuose e fonti rinnovabili
Innovazione e digitalizzazione: adozione di tecnologie avanzate, attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale
Formazione: crescita continua delle competenze interne e diffusione dei principi etici e sociali
Cultura della qualità: mantenere elevati standard prestazionali
Il documento è stato redatto e verificato da un team multidisciplinare e approvato dall’AD di Italferr, Prof. Ing. Dario Lo Bosco.