<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=2358479414501997&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

COLLABORAZIONI CON LE ASSOCIAZIONI TECNICHE E ORGANISMI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Italferr è impegnata in attività di confronto con diverse realtà nazionali nell’ambito di Tavoli Tecnici e Gruppi di Lavoro, con l’obiettivo di elaborare Position Papers e Linee guida attraverso:

  • i Gruppi di lavoro promossi da OICE (Organizzazioni di Ingegneria e Consulenza) su “Infrastrutture Sostenibili – Sottogruppo Protocolli di sostenibilità” e “ESG”;
  • il Gruppo di lavoro promosso da AIS (Associazione Infrastrutture Sostenibili) nell’ambito dell’ elaborazione di studi per favorire l’impiego di Calcestruzzi Sostenibili, e la definizione di linee guida per i Cantieri Sostenibili;
  • il Gruppo di lavoro nazionale e internazionale PIARC in cui Italferr è presente insieme ad ANAS ai fini della collaborazione tecnica sul tema delle misure di mitigazione integrate dell’inquinamento acustico e atmosferico. 

PER SAPERNE DI PIU'

OICE

OICE è l'Associazione di categoria, aderente a Confindustria, che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica.

Italferr partecipa con continuità e impegno ai Gruppi di Lavoro ESG e Infrastrutture Sostenibili e ha contribuito alla stesura delle Linee Guida ESG il cui fine è supportare le società di ingegneria e architettura nel processo di rendicontazione di sostenibilità, in linea con le nuove richieste della direttiva EU sul Corporate Sustainability Reporting (CSRD). 

ARGOMENTI CORRELATI