Il primo convoglio destinato all’esercizio della Linea 1 della metropolitana di Bogotá, progettato e realizzato da CRRC Corporation Limited presso lo stabilimento di Changchun e consegnato al Concessionario Metro Línea 1 (ML1) è giunto nei giorni scorsi al porto di Cartagena.
Italferr ha gestito il processo di interfacce tecniche e sta ora supportando le attività propedeutiche all’arrivo del treno presso il Patio Taller di Bogotá, dove da ottobre avranno inizio le prove tecniche di funzionalità del sistema ferroviario sulla prima tratta della linea.
Dopo le operazioni di sbarco, il convoglio rimarrà in sosta tecnica per circa quattro giorni, necessari all’espletamento delle procedure doganali, ai controlli di integrità post-trasporto marittimo e alla preparazione logistica per il successivo trasferimento terrestre. Il viaggio su gomma dei sei vagoni fino a Bogotá, della durata stimata di sette giorni, sarà realizzato in modalità scaglionata con trasporti speciali e scorte tecniche, nel rispetto delle normative vigenti.
Parallelamente sono in corso le attività di coordinamento che comprendono la pianificazione delle operazioni di ricezione e movimentazione del materiale rotabile, l’aggiornamento dei cronoprogrammi delle prove pre-operative e la verifica delle interfacce con impianti elettrici, sistemi di comunicazione, alimentazione provvisoria e infrastrutture civili, necessarie all’avvio delle prove statiche.
Il treno, frutto di un processo produttivo avviato a metà 2024 e durato circa dieci mesi, ha visto l’assemblaggio dei sei vagoni, l’installazione dei sistemi di bordo, l’integrazione degli impianti e un ciclo completo di collaudi statici e dinamici, svolti con esito positivo.
L’evento rappresenta una tappa strategica e altamente simbolica nell’evoluzione del progetto, in quanto segna l’ingresso effettivo del materiale rotabile in territorio colombiano e l’avvio della fase di preparazione per le prove pre-operative.
L’arrivo del primo treno a Bogotá costituirà un momento altamente rappresentativo per la città e sarà marcato da una cerimonia ufficiale, organizzata e promossa dalla Alcaldía Mayor de Bogotá, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, autorità locali e attori del progetto.