L'expertise Italferr riconosciuta nel mondo

L'Ing. Andrea Pigorini nominato Presidente della International Tunnelling & Underground Space Association per il triennio 2025-2028


L'ing. Andrea Pigorini, Responsabile Progettazione e Infrastrutture della Direzione Engineering & Operations Italferr, è il nuovo Presidente della International Tunnelling & Underground Space Association (ITA-AITES) per il triennio 2025-2028. L’elezione è avvenuta nell’ambito del congresso mondiale WTC 2025 di Stoccolma la scorsa settimana.

La ITA-AITES, fondata nel 1974, è un'organizzazione non governativa e senza scopo di lucro con sede legale a Ginevra; attualmente riunisce 81 nazioni membro rappresentate da associazioni scientifiche nazionali nel campo delle opere in sotterraneo, tra cui è presente anche l'Italia con la Società Italiana Gallerie (SIG). Ciò la rende una delle più importanti organizzazioni globali nel campo dell'ingegneria sotterranea, garantendo una continua collaborazione tra gli esperti di tutto il mondo.

Con lo status di “Special Consultative Association” ottenuto presso il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC), promuove lo sviluppo e l'utilizzo sostenibile degli spazi sotterranei, con una forte attenzione alle tecniche di tunnelling e alla sicurezza delle infrastrutture. 

Tra le principali attività dell'ITA ci sono la redazione di standard tecnici internazionali, la diffusione delle migliori pratiche in materia di progettazione, realizzazione e gestione delle opere sotterranee e l'organizzazione di eventi congressuali come il World Tunnel Congress (WTC), che riunisce ogni anno alcune migliaia di esperti mondiali del settore.
Italferr partecipa attivamente da diversi anni sia alle attività della associazione nazionale che a quelle dell’associazione internazionale.

Un augurio di buon lavoro all’Ing. Andrea Pigorini per questo nuovo entusiasmante incarico internazionale!