Quadruplicamento Linea Fortezza-Verona

Avviata la TBM "Kathrin"

Con la Tunnel Boring Machine (TBM) Kathrin proseguono le attività del Lotto 1 “Fortezza-Ponte Gardena”, primo lotto funzionale del quadruplicamento della linea ferroviaria Fortezza-Verona, la via di accesso sud alla Galleria di Base del Brennero.

L’avvio della maxi fresa è stato inaugurato venerdì 20 giugno nel cantiere di Prader, all’ingresso di Funes, alla presenza, oltre all'assessore Alfreider e al presidente Kompatscher, dei rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana e Italferr.

La TBM, lunga circa 140 metri, è dotata di 11 motori che generano una potenza di 3,85 Megawatt ed è una delle quattro talpe che lavoreranno per la realizzazione del sistema di gallerie presenti nel Lotto 1. Con una testa fresante del diametro di 9,68 metri, Kathrin scaverà il ramo principale della finestra costruttiva di Funes, per poi completare l’intero scavo di una canna della galleria Gardena e di un tunnel di interconnessione, per uno sviluppo totale di circa 9 km.

Successivamente, la talpa verrà smontata e trasportata nel camerone di Funes, appositamente realizzato. Nuovamente montata, la TBM scaverà la seconda canna della galleria Gardena e un secondo tunnel di interconnessione, per uno sviluppo totale di circa 8 km. La TBM lavorerà 24 ore su 24, sette giorni su sette, vedendo impiegate oltre 100 persone altamente specializzate.

Il progetto di potenziamento della linea ferroviaria Verona-Fortezza fa parte del Corridoio "Scandinavo - Mediterraneo" della rete TEN-T. L’opera costituisce un intervento infrastrutturale finalizzato ad aumentare la quantità e la qualità dell’offerta ferroviaria, per soddisfare la domanda di trasporto futura, in particolare, incrementando la capacità del trasporto delle merci. I benefici possono essere sintetizzati nell’incremento dei livelli prestazionali con un significativo recupero dei tempi di percorrenza a livello di corridoio, nel miglioramento degli standard di regolarità e puntualità e nella separazione dei flussi di traffico ferroviario.