<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=2358479414501997&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Italferr mantiene la certificazione del sistema di gestione integrato qualità, ambiente, salute e sicurezza per l’anno 2025

Non solo un traguardo ma un percorso di mantenimento per il miglioramento continuo 

Si è recentemente concluso positivamente l’audit di sorveglianza, tenutosi dal 15 al 17 luglio 2025, da parte dell’organismo di certificazione SGS ICS Italia Srl.

Italferr ha mantenuto la conformità del Sistema di Gestione Integrato ai requisiti degli standard ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001 per le attività di Project Management, Progettazione, gestione affidamenti di Appalti di Lavoro, Direzione e Supervisione Lavori e Coordinamento della Sicurezza per l’esecuzione dei lavori di infrastrutture di trasporto e relative interferenze.

In apertura, l'Amministratore Delegato della Società, Dario Lo Bosco, ha ribadito il valore e la coesione della squadra Italferr, che con orgoglio lavora offrendo un know how di alto livello anche al servizio delle generazioni future, sia a livello di Sistema Paese che a livello internazionale.

Le attività di audit hanno riguardato principalmente i seguenti ambiti:

  • organizzazione aziendale
  • gestione e formazione del personale
  • risk management
  • acquisti/affidamenti e valutazione dei fornitori
  • progettazione e collaudi statici

L’esito positivo dell’audit conferma la rilevanza strategica dell’applicazione dei sistemi di gestione nei processi aziendali finalizzata al conseguimento di obiettivi sempre più complessi e ambiziosi, verso nuove frontiere come quella dell’intelligenza artificiale e del BIM avanzato. Un cambio di passo quindi che vede Italferr protagonista, in Italia e all'estero, di importanti attività di digitalizzazione e di ingegnerizzazione hi-tech dei processi.