<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=2358479414501997&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Linea AV/AC Napoli–Bari

Attivato il nuovo Apparato Centrale Computerizzato della stazione di Cancello

Alle ore 5.00 dello 22 settembre, è stato attivato il revamping dell’Apparato Centrale Computerizzato (ACC) della stazione di Cancello, tappa fondamentale e primo tassello per la successiva attivazione della nuova linea Cancello-Frasso, nell’ambito dei lavori di realizzazione della linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli–Bari e della modernizzazione delle infrastrutture tecnologiche del territorio campano.

L’intervento ha previsto il rinnovo dell’impianto ACC esistente con l’introduzione della nuova tecnologia WSP2G, in sostituzione della precedente tecnologia QMR. 

Il nuovo apparato, basato su architettura ridondata di ultima generazione, garantisce una gestione più flessibile degli itinerari, tempi di risposta più rapidi e un livello di affidabilità superiore. 

Questo upgrade consentirà all’impianto ACC di Cancello di interfacciarsi con il nuovo sistema Apparato Centrale a Calcolatore Multistazione (ACCM), cuore tecnologico della nuova linea Cancello-Frasso di prossima attivazione all’esercizio ferroviario, attraverso protocolli di comunicazione avanzati (PVS). 
Contestualmente è stato aggiornato il sistema SCMT (Sistema Controllo Marcia Treno), sia in cabina che in piazzale agli ultimi standard di sicurezza.

Un importante risultato, frutto dell'impegno, della dedizione e del know-how tecnico di tutta la squadra di professionisti delle Direzioni Progettazione e Ingegneria delle Costruzioni di Italferr.

L’intera operazione rappresenta un passo decisivo verso una rete ferroviaria più moderna, sicura e interoperabile, in linea con gli obiettivi europei di integrazione tecnologica e sostenibilità.