METROPOLITANA DI MUMBAI

Una delle città più densamente popolate del mondo con oltre 18 milioni di abitanti

Mumbai ha messo in atto significativi programmi per migliorare le infrastrutture di trasporto ed in particolare quelle su rotaia al fine di alleviare la congestione del traffico e la problematica dell’alto tasso di inquinamento, in buona parte dovuto al trasporto automobilistico.

Nel 2018 Italferr, in JV con la società di ingegneria spagnola Ayesa e la società di ingegneria locale CEG, si è aggiudicata il contratto di Project Management Consulting per l'estensione di due corridoi della metropolitana di Mumbai (Linea 2B o Yellow Line e Linea 7 o Red Line).

La nuova Yellow Line è finalizzata a connettere Dahisar, nel nord-est di Mumbai, con Mandale a Mankhurd, nella parte est: contratto relativo al corridoio 2B Nagar-Mandala - 23,6 km di lunghezza prevalentemente su viadotto, comprensivo di 19 nuove stazioni e un deposito manutenzione.

Ad oggi non sono state ancora attivate fasi o stazioni per la linea 2B. 

La nuova Red Line connette oggi Bhayander, nel nord di Mumbai, al Terminal 2 di Chhatrapati Shivaji Maharaj International Airport a sud: corridoio Andheri Est-Dahisar -16,5 km di lunghezza prevalentemente su viadotto comprensivo di 13 nuove stazioni e 2 depositi di manutenzione.

La linea è stata aperta al traffico commerciale nel 2023.

Cliente: MMRDA, Mumbai Metropolitan Region Development Authority, agenzia governativa dello stato del Maharashtra.