<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=2358479414501997&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Pianificazione del cantiere nel tempo, simulazione delle fasi costruttive e anticipazione delle criticità: il modello diventa una timeline visiva.

LAYOUT DI CANTIERE

FASI REALIZZATIVE

DIGITAL TWIN

PROGRAMMA LAVORI IN 4D

PROGRAMMA LAVORI + MODELLO BIM = MODELLO 4D

L’Information Management si basa sulla gestione delle informazioni relative ad un asset, dalle fasi iniziali di progettazione sino alla sua dismissione, garantendo una tracciatura dei dati e una accessibilità degli stessi agli attori della filiera che intervengono nel flusso dei dati.

La dimensione tempo entra così nel processo delle costruzioni e nel Project Planning; grazie all'ambiente di condivisione dei dati (CDE), i processi BIM si sincronizzano con le WBS (Work Breakdown Structure) di progetto, trasformando i flussi di lavoro tradizionalmente scollegati fra loro, in flussi di lavoro digitali. Il risultato è un modello informativo completo che può essere utilizzato anche per realizzare simulazioni realistiche del processo di realizzazione dell’opera in funzione del tempo.