Italferr applica e sviluppa metodologie e protocolli di sostenibilità per valutare la capacità di un progetto infrastrutturale di generare benedici per i territori, in linea con i più recenti indirizzi nazionali e comunitari.
Il costante aggiornamento di questi strumenti operativi permette a Italferr di promuovere un approccio ingegneristico sempre all’avanguardia, che interpreta ciascun progetto come un’opportunità per valorizzare il contesto ambientale, dando conto, nell’intero ciclo di vita dell’infrastruttura, delle interazioni con gli ecosistemi e degli impatti su clima, inquinamento, risorse naturali, e salute, benessere e sicurezza delle comunità.