Il Protocollo Envision™ è il primo sistema di rating per progettare e realizzare infrastrutture sostenibili. Nato dalla collaborazione tra ISI (Institute for Sustainable Infrastructure) e lo Zofnass Program for Sustainable Infrastructure, si articola in 64 crediti di sostenibilità divisi in 5 categorie (Qualità della vita, Leadership, Uso delle risorse, Mondo Naturale, Clima e Resilienza) e prevede quattro differenti livelli di certificazione (Verified, Silver, Gold, Platinum) in funzione del punteggio raggiunto dai crediti.

Envision si configura come una vera e propria guida al processo decisionale, fornendo metriche di sostenibilità per aiutare progettisti e committenza a valutare la misura in cui il progetto contribuisce alle condizioni di sostenibilità.

Le competenze e l’esperienza maturate da Italferr nella progettazione di opere sostenibili hanno portato ad individuare nel protocollo Envision™ uno strumento utile a garantire un approccio olistico nelle fasi di progettazione dell’infrastruttura e a valorizzare l’impegno nella ricerca di soluzioni progettuali più efficaci in termini di sostenibilità.

PER SAPERNE DI PIU'

ENVISION SP

Il protocollo Envision viene applicato grazie alla presenza in Italferr di oltre 50 Envision Sustainability Professionals (SPs), formati e aggiornati attraverso corsi certificati ICMQ Italia.

CERTIFICAZIONI

Italferr supporta le Committenze nell’integrazione dell’approccio e dei principi Envision, per garantire una progettazione olistica e sostenibile già nelle prime fasi del progetto, e al fine di ottenere la certificazione Envision dopo la fase realizzativa. La certificazione del progetto Lotto 1 Apice – Hirpinia, dell’itinerario ferroviario Napoli-Bari , è citata tra le buone pratiche ISI. 

LINEE GUIDA ENVISION PER LE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE

Italferr si è dotata di una Linea Guida per progettare e realizzare le infrastrutture ferroviarie secondo la certificazione Envision, al fine di orientare le scelte progettuali a un più proficuo equilibrio tra struttura, ambiente e società. Le LG sono state redatte in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana, gestore dell’infrastruttura nazionale, e ICMQ, Istituto di Certificazione e Marchio Qualità nel settore delle costruzioni. Italferr supporta inoltre altre società del settore nella stesura di Linee Guida Envision dedicate ad ambiti infrastrutturali specifici (Autostrade, Stazioni).

ARGOMENTI CORRELATI