Italferr avvia un ciclo di Security Walk, visite sul campo rivolte ai componenti del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e a Referenti istituzionali e del Gruppo FS, su proposta del Comitato Controllo Interno, Rischi e Sostenibilità. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura HSE (Health, Safety & Environment) attraverso un’esperienza diretta nei cantieri, approf...
Si è conclusa sabato 6 settembre 2025 la visita istituzionale in India della Presidente Italferr, Laura Martiniello, in occasione della cerimonia di premiazione degli ENR - Construction World Global Awards 2025, tenutasi il 3 settembre presso il Jio World Center di Mumbai. Italferr ha ricevuto il prestigioso riconoscimento nella categoria “Global Design Firms”, selezionata da una giuria di espert...
Nell’ambito del raddoppio ferroviario tra Ogliastrillo e Castelbuono, proseguono le attività per il potenziamento del collegamento Palermo-Catania-Messina, con la TBM “Margherita” che avanza a una velocità media di 11 metri al giorno, a circa 105 metri di profondità. Con il raggiungimento dei 5.000 metri di scavo della Galleria Cefalù - binario dispari, l’opera - obiettivo del PNRR - segna un ava...
Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS e leader nella digitalizzazione e nella gestione hi-tech dei cantieri e opere complesse, ha preso parte alla visita istituzionale del 27 e 28 agosto a Riga in Lettonia insieme alla delegazione italiana del Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli. Un momento di confronto costruttivo, dopo quello dello scors...