<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=2358479414501997&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Comunicati stampa

21 novembre 2025
Il nuovo Atlante dei Ritrovamenti Archeologici

Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS, insieme a RFI e Anas, è protagonista di un'iniziativa di grande valore culturale: la realizzazione del nuovo Atlante dei Ritrovamenti Archeologici, uno strumento innovativo che raccoglie e valorizza i reperti rinvenuti lungo i tracciati ferroviari e stradali. Il progetto nasce nell’ambito di Archeolog, l’ente del Gruppo FS dedicato alla salvaguardia ...

14 novembre 2025
Alta Velocità Torino-Milano-Brescia

Nella notte tra l’8 e il 9 novembre 2025 è stata attivata la prima fase di aggiornamento tecnologico del Sistema di Comando e Controllo Multistazione (SCCM) presso il Posto Centrale di Milano Greco Pirelli, lungo la linea AV Torino-Milano-Brescia. L’intervento, frutto della collaborazione tra Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e l'appaltatore Hitachi, r...

12 novembre 2025
Impianto fotovoltaico di Foggia: l'impegno di Italferr

Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS, ha avuto un ruolo chiave nella realizzazione del nuovo impianto fotovoltaico attivato da FS Energy nell’agro foggiano, destinato ad alimentare la rete elettrica ferroviaria. L’impianto, composto da oltre 6.600 pannelli e con una potenza di 3 MWp, rappresenta un passo importante verso la decarbonizzazione dei consumi energetici del Gruppo FS. Grazie a...

07 novembre 2025
Tecnologia e archeologia: il contributo di Italferr

Nel cuore del suburbio romano, tra il primo e il terzo miglio della Via Appia, si sta riscrivendo la storia del paesaggio religioso tardoantico, grazie ad un ambizioso progetto di ricerca che vede protagonista Italferr, finanziato dal PRIN 2022. Promosso dalle Università di Roma Tor Vergata e della Tuscia di Viterbo, in collaborazione con il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana e su conce...

CONTATTI
Via V. G. Galati, 71 - 00155 Roma
DOVE SIAMO
IN ITALIA E NEL MONDO