“La sinergia tra istituzioni, enti e società di Stato è cruciale per ottimizzare la sicurezza della mobilità e delle infrastrutture nell’intero ciclo di vita utile è cruciale”. Lo ha dichiarato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Italferr Dario Lo Bosco intervenendo a Napoli al convegno di Ansfisa “Conoscenza, supervisione e sicurezza. Priorità e sviluppo sul territorio: prevenzione...
Il 5 novembre 2025 Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS, ha ricevuto il Premio Innovazione SMAU Milano 2025, insieme al team di Innovazione FS, per un progetto all’avanguardia che applica l’intelligenza artificiale all’archeologia preventiva, trasformando un’attività tradizionalmente complessa in un processo rapido, preciso e sostenibile. Il progetto nasce dalla collaborazione con la sta...
Il 27 ottobre 2025 si è tenuto a Roma, nella suggestiva cornice di Villa Madama, la presentazione del Rapporto Estero OICE 2025. L'evento, promosso dall'OICE (Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica) in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l'Agenzia ICE (ITA), ha fornito un quadro aggio...
Il Lyon Turin Engagement Forum, tenutosi a Roma il 27 ottobre 2025, ha rappresentato un momento chiave per il consolidamento degli impegni sulla sostenibilità, l'etica e la sicurezza relativi alla realizzazione della sezione transfrontaliera della linea ferroviaria AV/AC Torino-Lione. L'evento, organizzato da TELT (Tunnel Euralpin Lyon Turin), ha visto la partecipazione di Italferr impegnata nell...
A pochi giorni di distanza dalla partecipazione alla Fiera Saudi Rail 2025, Italferr continua a rafforzare la cooperazione internazionale in Medio Oriente, portando l’eccellenza dell’ingegneria italiana nel mondo. La recente missione in Iraq ha visto Italferr impegnata per rafforzare la cooperazione internazionale e condividere grandi prospettive di sviluppo infrastrutturale. Grazie all’esperienz...
Il centro Congressi Auditorium della Tecnica di Roma ha ospitato il 22 ottobre 2025, il Forum Sostenibilità 2025 – Focus Imprese, un’importante occasione di confronto sulle nuove traiettorie della transizione sostenibile. L’evento ha riunito opinion leader, top manager e rappresentanti istituzionali per discutere di come le imprese possano integrare la sostenibilità nelle proprie strategie, non s...
Con la partecipazione all’importante evento fieristico Saudi Rail a Ryiadh, Italferr con il Gruppo FS ha ribadito il suo ruolo di primo piano nello sviluppo delle infrastrutture di mobilità in Arabia Saudita, mettendo a disposizione la propria eccellenza tecnica per contribuire agli ambiziosi obiettivi della Vision 2030 del Regno Saudita. Per la Delegazione Italferr composta da Ugo Dibennardo - D...
Anche questa volta il nome di Italferr e di Ferrovie dello Stato Italiane risuona forte allo “Year in Infrastructure – Going Digital Awards” organizzato da Bentley Systems, segnando un ulteriore successo internazionale marchiato FS. Fra 12 categorie per un totale di circa 300 candidature presentate, Italferr è stata l’unica società internazionale a rientrare in finale con 3 progetti finalisti, po...
Il 16 ottobre 2025, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha effettuato un sopralluogo tecnico presso il cantiere del nuovo collegamento ferroviario con l’Aeroporto di Venezia Marco Polo. L’opera, strategica per la mobilità del territorio, è destinata a migliorare l’accessibilità dello scalo aeroportuale e a potenziare il sistema dei tras...
Il 15 ottobre 2025, presso l’Auditorium Antonio Maglio della sede centrale dell’INAIL si è svolto il convegno “Rafforzare la collaborazione, propagare la sicurezza”, dedicato all’attuazione del Protocollo di Intesa tra INAIL e Gruppo FS. L’iniziativa mira a consolidare una collaborazione strutturata per lo sviluppo di progetti e attività congiunte in materia di salute e sicurezza nei luoghi di la...