La transizione verso un modello di sviluppo economico che abbia come obiettivo non solo redditività e profitto, ma anche progresso sociale e salvaguardia dell’ambiente, nell’ottica di ideare sistemi più efficienti in termini di valorizzazione del territorio, rigenerazione urbana e resilienza trasformativa, risulta fondamentale per avviare concretamente un’economia circolare capace di massimizzare l’utilità e il valore nel tempo delle infrastrutture progettate. Nel processo decisionale alla base della progettazione di infrastrutture sostenibili diventa essenziale individuare il progetto “giusto".
Il percorso compiuto da Italferr, attraverso tappe significative e concrete che hanno promosso e diffuso nuovi approcci e metodologie per la progettazione e la realizzazione di grandi infrastrutture di trasporto nell’ottica di uno sviluppo sostenibile, pone la Società tra i pionieri di una Sostenibilità che diviene essenziale per un nuovo modo di costruire sostenibile, creare valore per le generazioni future e nuove opportunità di business.